In tutti gli alimenti che contengono carboidrati, è un valore che indica la velocità con cui cresce la glicemia (semplificando molto, la concentrazione di glucosio, zuccheri, nel sangue) dopo aver ingerito l'alimento stesso.
Dipende dalla velocità con cui il glucosio contenuto nel cibo, in questo caso Datteri, viene digerito e assorbito, assimilato. È espresso con una percentuale, da 0 a 100%, rispetto alla velocità con cui la glicemia aumenta mangiando glucosio o pane bianco, per convenzione hanno indice glicemico pari a 100
Cos'è invece il carico glicemico?
Mentre l'indice glicemico tiene conto della QUALITA' dei carboidrati presenti negli alimenti e di COME vengo assimiliati, il
carico glicemico tiene conto sia della qualità che della QUANTITA'.
Il carico glicemico si calcola moltiplicando la
quantità di carboidrati presente in 100gr di alimento, per il suo
indice glicemico, diviso 100.
Per chi soffre di
diabete, e quindi deve tenere evitare rapidi innalzamenti della glicemia, l'
indice glicemico è un valore molto importante.
E' importante quindi seguire una dieta e controllare l'IG degli alimenti. In questo sito NON vogliamo assolutamente dare consigli alimentari e vi inviatiamo a rivolgervi ad un medico o ad un professionista del settore.Alcuni esperti di nutrizione ritengono che gli alimenti a IG più basso aiutano anche a dimagrire danno una sensazione di sazietà senza necessaità di ingerire molte calorie.
Se sei interessato ad approfondire l'argomento, visita la pagina
'Dieta: dimagrire con l'indice glicemico' oppure guarda i migliori
libri di alimentazione dedicati.