L’ indice glicemico (IG) di un alimento indica l’incremento glicemico dovuto dall’ingestione di una particolare quantità di quell’alimento, rispetto ad uno di riferimento (glucosio o pane bianco), a parità di contenuto di carboidrati.
L’indice glicemico è espresso in termini percentuali: un alimento con un
indice glicemico di 50% determina un innalzamento della glicemia pari alla metà di quello indotto dal glucosio oppure dal pane bianco.
Ad esempio, i carboidrati contenuti in una fetta di pane di 90g
(
alimento ad elevato indice glicemico) hanno un minor impatto sulla glicemia
rispetto allo stesso quantitativo di 50g di carboidrati contenuti in una porzione di 100 g di fagioli secchi (alimento a
basso indice glicemico).